Nell'ambito delle attività relative alla formazione continua, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento ha organizzato il seminario:
ARTIGIANI VS PROFESSIONISTI VS TERRITORIO PER UNA ECONOMIA COLLABORATIVA: RIGENERAZIONE TERRITORIALE NEL SANNIO
L'evento è programmato per sabato 23 aprile 2016 dalle ore 9,30 presso il Palazzo di vetro - Viale Cappuccini in Pietrelcina (BN)
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Il seminario intende rispondere alle esigenze di approfondimento della conoscenza delle tecniche di progettazione sostenibile integrate alle nuove tecnologie messe a disposizione dalla ricerca dei materiali e delle strutture edilizie. Nel corso dell'incontro verranno forniti spunti di riflessione sul rapporto fra territorio e architettura oltre che del ruolo delle maestranze artigiane.
Il seminario è caratterizzato da due momenti che si integrano tra di loro.
Un' azione formativa ed un'azione non formativa o di contesto. Alla formazione su competenze innovative in quanto legate alla tutela dell'ambiente e del risparmio energetico, si collegano azioni di promozione e sensibilizzazione che hanno l'obiettivo di ripensare l'attuale modus costruendi in funzione di principi che sostengono la bioedilizia.
Il seminario si pone quale obiettivo quello di mostrare come sia rilevante nelle attività di progettazione realizzazione di strutture ecocompatibili le maestranze e le attività artigiane.
L'incontro si propone anche di avviare azioni di sensibilizzazione tale da indurre le amministrazioni locali a sostenere e incentivare criteri di finanziamento a favore delle imprese e le aziende del settore al fine di rendere più efficaci le normative su programmi inerenti l'edilizia sostenibile e la riqualificazione urbana mediante tecniche, materiali, tecnologie e lavorazioni per il risparmio energetico.
La partecipazione al seminario è gratuita e prevede, per gli ingegneri iscritti all'Ordine ed in regola con le quote associative, il riconoscimento di 3 CFP.
I CFP SARANNO RICONOSCIUTI AI PRIMI 200 PARTECIPANTI, COME DA REGOLAMENTO CNI.
La partecipazione è consentita ai professionisti in regola con la propria posizione contributiva.
La registrazione on line è obbligatoria.
scarica il programma al link www.ingegneribenevento.it/eventi/seminario-bioarchitettura.pdf